Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CONVEGNO ALL’ITIS “VINCI” DI BORGOMANERO

L’Istituto Tecnico Statale Industriale e Commerciale "Leonardo da Vinci" di Borgomanero ha organizzato, per giovedì 3 maggio 2001, un convegno sull’utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica dal titolo "Telemedialità: didatti

L’Istituto Tecnico Statale Industriale e Commerciale "Leonardo da Vinci" di Borgomanero ha organizzato, per giovedì 3 maggio 2001, un convegno sull’utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica dal titolo "Telemedialità: didattica e formazione a distanza. Esperienze a confronto".

L’incontro, che si svolgerà durante la mattinata nei locali della scuola, vedrà l’intervento – tra gli altri – del Provveditore agli Studi di Novara, del Vice Presidente della Fondazione CRT, di rappresentanti di Istituti di Ricerca (CNR, CSP, CSI) e di Direttori di Istituto del territorio regionale. I dibattiti verteranno sui seguenti temi:

* La Rete Regionale delle scuole

* I Centri di Servizio, Animazione e Sperimentazione

* Tecnologie di rete e formazione continua degli insegnanti

* Le esperienze di formazione a distanza del CSP

* Nuove tecnologie e didattica: proposte per l’uso della telematica

* DAVIDE accesso filtrato ad Internet. Il primo servizio italiano di Internet senza violenze e pornografia

* Breve rassegna delle esperienze locali

Agli interventi seguirà un dibattito.

Per informazioni:

ITIS "LEONARDO DA VINCI"

Via Don Minzoni, 5

28021Borgomanero (NO)

tel. 0322.835660

fax 0322.835573

e-mail: itisleon@tin.it

Il convegno si colloca tra le iniziative di Dschola, la Rete di Centri di Servizio, Animazione e Sperimentazione del Piemonte e della Valle d’Aosta.

Dschola è un’iniziativa curata da CSP con il contributo della Fondazione CRT – Cassa di Risparmio di Torino.