Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Questionario sulle reti locali nelle scuole 2002-2003

E’ on line la nuova rilevazione sulle reti
scolastiche realizzata dall’Osservatorio Tecnologico MIUR.
L’iniziativa vuole identificare buoni esempi di realizzazioni di LAN
scolastiche al fine di farli conoscere ad altre scuole.
La scadenza per la compilazione e’ il 18 Dicembre.


Da alcuni anni l’Osservatorio Tecnologico ha individuato come strumento per far emergere le “Best Practice” delle LAN scolastiche una raccolta strutturata via web.


Le scuole che hanno già aderito all’iniziativa negli scorsi anni, all’atto della compilazione, troveranno già inseriti i dati forniti precedentemente, riducendo così i tempi di compilazione.
Chi non avesse mai compilato in passato il questionario, potrà registrarsi e procedere alla compilazione per la prima volta.


Per agevolare il compito al compilatore sono stati predisposti vari strumenti di supporto e aiuto:

  • Note introduttive alla compilazione;

  • Guida alla compilazione e help on line, dovrebbero consentire a chiunque di rispondere alle domande del questionario agevolmenteamente;
  • Glossario dei termini.

Le modalità di autenticazione sono molto semplici e descritte nella guida alla compilazione, che si consiglia di leggere prima di iniziare.
L’iniziativa è segnalata dal Direttore del Servizio Automazione Informatica e Innovazione Tecnologica.


L’utilizzo di un questionario su Web per identificare le Best Practice consente:


  • Di raccogliere descrizioni strutturate secondo uno schema definito e quindi confrontabili fra loro;
  • Alle scuole di essere attive ed autonome in tale processo, in quanto la compilazione di tale descrizione strutturata è predisposta sotto forma di questionario on-line, da compilare via Web.

Per compilare il questionario

Se vuoi ricevere settimanalmente questa ed altre notizie abbonati alla lista di distribuzione News!