Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Concorso a fumetti: Unione Europea e Cittadinanza

La Commissione europea ha organizzato un concorso a fumetti intitolato: “Unione europea e cittadinanza” rivolto in particolar modo ai giovani dai 16 anni in su. L’obiettivo del concorso è quello di consentire a ogni cittadino dell’Unione europea, o a un cittadino di un paese terzo residente nell’Unione europea, di esprimersi sulla propria esperienza di vita in quanto cittadino dell’Unione europea.

A tal fine, i giovani, in particolare coloro che seguono degli studi d’arte e di grafica, sono invitati a realizzare individualmente una pagina (tavola) di fumetti senza parole che illustri il tema della cittadinanza nell’Unione europea, rispondendo alla seguente domanda: Cosa vuol dire essere un cittadino in Europa? Chi decide di concorrere dovrà precedere alla creazione di un fumetto di una pagina (“tavola”) e senza parole, che illustri il tema della cittadinanza nell’Unione europea per coloro che sono cittadini ma anche per i residenti. I candidati devono partecipare a livello individuale. Se il candidato non è maggiorenne all’atto dell’iscrizione, ha la facoltà di partecipare sotto la tutela di un adulto responsabile (insegnante, educatore, genitore ecc.); ciò vale anche per gli eventuali spostamenti in occasione della cerimonia di premiazione. Il bando ufficiale del concorso è del 28/11/08 ma c’è ancora tempo per presentare la propria candidatura. Per quanto riguarda il modulo di iscrizione deve essere compilato e inviato on line. Anche se non c’è una data di scadenza per l’iscrizione si consiglia ai candidati o agli adulti responsabili di farlo al più presto per poter ricevere eventualmente informazioni importanti durante lo svolgimento del concorso.

Ogni partecipante può creare e presentare diversi fumetti se lo desidera.

Articolo su: http://www.profscaglione.it