Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Science is Passion” Aspettando Esof 2010

Torna il 3° Festival delle Scienze “Science is Passion” di Grugliasco che sarà ospitato dal 22 al 28 marzo 2010 al Parco culturale Le Serre. In programma laboratori didattici sulle scienze matematiche, lo spettacolo realizzato dagli studenti dell’Itis Maiorana di Grugliasco, corsi di formazione per docenti e conferenze sul tema della matematica e della scienza. Gli studenti delle scuole superiori di Grugliasco, con il supporto tecnico degli studenti dell’ITIS Majorana, racconteranno in diretta via web lo svolgimento del Festival mediante articoli, foto, blog e collegamenti in diretta TV realizzati con postazioni mobili e telefoni cellulari.


Il 2010 è l’anno internazionale sulla scienza e vede coinvolta la Città di Grugliasco all’evento EuroScience Open Forum, ESOF 2010, per il quale è stata scelta nel progetto dedicato alle scuole. Al festival interverranno le istituzioni scolastiche, il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Torino, la “Fondazione CRT” di Diffusione Scientifica Creativa, la Provincia di Torino, il Patto territoriale Zona Ovest di Torino, ed esperti del settore scientifico.  Il percorso formativo del festival è caratterizzato da laboratori sulle scienze matematiche, tra cui 12 gestiti in collaborazione con il Museo Regionale di Scienze Naturali.

Informazioni, notizie, dirette video e iscrizioni su www.grugliascoscienza.org