Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Manifesto dell’Informatica”

Martedí 15 febbraio 2011, ore 14.30
Dipartimento Informatica – Università di Torino
Via Pessinetto 12 – Torino
Piano ammezzato, Aula D

Con questo incontro il Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino intende rafforzare o stabilire contatti con rappresentanti delle scuole superiori al fine di avviare confronti su occasioni di lavoro comune riguardo le discipline informatiche.

In particolar modo siamo interessati a vagliare la possibilità di progetti per una presenza nuova dell’Informatica nelle scuole superiori facendo riferimento alla circolare 76 del 30 agosto 2010 dove si caldeggia la formazione di reti di scuole che collaborino con enti di ricerca e/o aziende.

Per questo l’incontro inizia con una breve presentazione delle più recenti attività inerenti la scuola secondaria del nostro dipartimento e della commissione Informatica e scuola del GRIN (Gruppo Ricercatori Informatica università italiane) cui il dipartimento contribuisce*.

Programma:

14.30-14.45 Apertura lavori e Benvenuto ai partecipanti

  • G. Barbara Demo, Coordinatrice gruppo di lavoro Informatica e scuola GRIN, Univ. di Torino
    Rosa Meo, Commissione Orientamento, Corsi di Laurea Informatica, Univ. di Torino
  • 14.45-15.00 Presentazione del Manifesto dell’Informatica per la Scuola (redatto da GRIN, GII e CINI)
    Franco Sirovich, Direttore del Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino
  • 15.00-15.30 Nuove prospettive di collaborazione tra Informatici in UniTO e nelle Scuole superiori

  • Informatica nella scuola: integrando il Manifesto col Rapporto AICA dicembre 2004
    Presentazione del gruppo di lavoro Informatica e scuola- GRIN A proposito di Circolare MIUR 76, 30 agosto 2010 e Comitati Scientifici Scuole Proposte per il primo biennio anni scolastici 2010/2011 e 2011/2012
  •  Computational thinking e Olimpiadi Problem Solving
  • Programmare piccoli robot (Arduino, NXT Lego)
  • Context programming Collaborazioni su didattica dell’Informatica e con l’Informatica
  • G. Barbara Demo, Elio Giovannetti Dip. Informatica Torino

15.30-15.45 Pausa caffè

  • 15.45-16.00 Misure di accompagnamento alla Riforma
  • Alfonso Lupo, Direzione Regionale e Sportello Unico Territoriale MIUR di supporto alla Riforma
  • dalle 16.00 Interventi di Rappresentanti delle Scuole

Discussione e Pianificazione di future attività. Partecipano Eleonora Pantò, CSP e Dario Zucchini, Dschola.
http://www.grin-informatica.it  (sezione: Informatica e scuola)