Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Centro METID propone un ciclo di workshop sulle nuove opportunità per la didattica “in presenza” offerte dai più recenti sviluppi del Web.Il ciclo, intitolato “Web 2.0 in aula”, si compone di 3 incontri ed è volto all’esplorazione dei diversi utilizzi possibili dei cosiddetti “emerging tools“: dalla costruzione collaborativa di contenuti, alla condivisione di materiali, fino ad una migliore strutturazione della conoscenza.

• Web2.0 in aula: costruzione di contenuti in rete – 2 edizioni: 12 e 19 Dicembre 2006

Come i tool che stanno emergendo daWeb2.0 possono essere utilizzati per costruire in modo facile e collaborativo contenuti a supporto della didattica d’aula sfruttando le potenzialità della rete.

• Web2.0 in aula: condivisione di conoscenza – 2 edizioni: 13 e 20 Marzo 2007

Come valorizzare gli ambienti per lo sharing dei media in contesti didattici in presenza.

• Web2.0 in aula: gestione delle fonti – 2 edizioni: 19 e 26 Giugno 2007

Dagli aggregatori di informazioni ai sistemi di social bookmarking, i supporti di Web2.0 per strutturare fonti e materiali accessibili sul web.

 

 

1° incontro:

Web 2.0 in aula

Costruzione di contenuti in rete

Martedì 12 e riproposto martedì 19 dicembre 2006

Spazio EDUCAFE, chiostro edificioN,Campus Leonardo (per info: www.educafe.polimi.it)

 

  

Programma

10.00 – Registrazione delle presenze

10.15 – Inizio dei lavori, presentazione

(Alberto Colorni, direttore Centro METID)

10.30

Quattro passi nella galassia Web2.0: i tool per costruire contenuti collaborativamente

(Susanna Sancassani, vicedirettore Centro METID)

11.00 – Similitudini e differenze tra tool: esperienza in rete in piccoli gruppi

12.00 – Case study e modelli d’uso degli strumenti

12.30 – Pausa e buffet

13.30 – Tool e scenari didattici: introduzione ed esercitazione in piccoli gruppi

15.45 – Pausa caffé

16.00 – Debriefing e conclusioni

(Alberto Colorni; Susanna Sancassani)

17.00 – Fine dei lavori

 

Costi

Costo di ciascun workshop: 100 Euro + IVA

Per il secondo e terzo workshop: sconto del 20% ai partecipanti del primo workshop.

Le iscrizioni al secondo e al terzo workshop saranno aperte nei mesi di febbraio e maggio.

Le modalità di pagamento (carta di credito o bonifico bancario) saranno comunicate via e-mail al momento dell’iscrizione.

 

Per informazioni e iscrizioni

Centro METID

http://www.metid.polimi.it

Dott.ssa Simona Azzali

simona.azzali@polimi.it

Tel. +39.02.2399.2480

http://www.sidelab.com

Di