Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Eden, per navigare sicuri

E’ un progetto Cnr, pensato e realizzato per i più giovani,che mira a stimolare un uso responsabile della rete e delle nuove tecnologie. Per i curiosi il 15 novembre c’è il prossimo l’Eden-day, giornata divulgativa on line per diffondere l’iniziativa

Trasformare internet in una sorta di paradiso terrestre tecnologico, in cui i ragazzi possano muoversi con consapevolezza e, soprattutto, con maggiore sicurezza. E’ quanto si propone il progetto “Eden” (Educazione didattica per la E–navigation), che fa parte del programma Safer Internet, promosso dal DG Information society and media della Commissione europea.

Coordinata dall’Istituto di struttura della materia (Ism) e dall’Istituto dei sistemi complessi (Isc) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma, l’iniziativa ha tra i suoi partner il Servizio di polizia postale e delle comunicazioni e una rete di scuole.

L’interesse per l’iniziativa è notevole come dimostrano i dati relativi agli accessi ai siti web del progetto Eden: dall’ottobre 2005 al settembre 2006 le visite pubbliche sono state 91.408, mentre quelle  effettuate, nelle aree loro riservate, dai partner del progetto e dalla Commissione europea sono state 65.875.  Per quanto riguarda le scuole, nel periodo compreso tra marzo e settembre 2006, gli accessi più numerosi sono  stati quelli degli studenti delle elementari (22.255) seguiti dai ragazzi delle superiori (15.195) e, infine, dagli alunni delle scuole medie (8.818).

Per saperne di più

Eden Safer Internet

Di