Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Festa della Matematica a Torino

Torna il 17 marzo prossimo a Torino, nei locali di “8 Gallery” del Lingotto, in via Nizza, la FESTA DELLA MATEMATICA,la manifestazione che raduna gli appassionati della materia. E soprattutto ne crea di nuovi. Alla sua 4° edizione, l’iniziativa guadagna terreno fra docenti e allievi delle scuole medie superiori, e aggiunge stimoli interessanti anche per i curiosi.

L’appuntamento torinese costituisce la selezione provinciale per i partecipanti alla Gara a squadre tra Istituti organizzata dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Genova, che si svolgerà nel maggio prossimo a Cesenatico.Alcuni insegnanti della SIS Piemonte, in collaborazione con l’associazione Mathesis sezione Bettazzi di Torino e il Liceo Scientifico Copernico di Torino, sono impegnati nella promozione della Gara, che premia non solo le conoscenze matematiche ma anche la capacità di lavoro in gruppo. Elementi che hanno convinto la Compagnia di San Paolo a sponsorizzare l’appuntamento torinese. Per suscitare nuovo interesse a questa materia, a torto considerata “fredda”, la FESTA DELLA MATEMATICA è anche un invito a competere con i numeri e la logica rivolto al pubblico dei giovani e degli adulti. Per questa ragione, è stata creata la sezione “Gara del pubblico” alla quale è possibile iscriversi in gruppi di 4-12 persone come amici, come nucleo familiare… o con mille altre “scuse”. Si offre ai partecipanti anche la possibilità di assistere a una conferenza e a visitare mostre gratuite a tema. Le iscrizioni alla manifestazioni sono aperte dal 20 Febbraio 2007 e potranno essere effettuate attraverso il collegamento al sito http://www.festadellamatematica.bussola.it o scrivendo all’indirizzo mail festamat@bussola.it

Di