Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

LA RETE IN MOSTRA A MILANO TRA DIDATTICA E DIVULGAZIONE

Si è aperto il 31 maggio e si protrarrà fino al 24 giugno quello che si appresta a divenire uno dei più importanti eventi italiani legati ad Internet: "Le giornate della Rete".

Nelle 22 giornate, in programma presso gli s

Si è aperto il 31 maggio e si protrarrà fino al 24 giugno quello che si appresta a divenire uno dei più importanti eventi italiani legati ad Internet: "Le giornate della Rete".

Nelle 22 giornate, in programma presso gli spazi espositivi del Palazzo della Triennale di Milano, Internet si metterà "in mostra" in tutti i suoi aspetti grazie a conferenze, esposizioni e workshop.

La manifestazione si rivolge ai neofiti e agli esperti della Rete: chiunque potrà infatti utilizzare gli ottanta computer installati nelle sale del palazzo (dotati di connessione HDSL) e avvalersi del supporto tecnico dei numerosi esperti che guideranno i visitatori non solo alla conoscenza del mezzo tecnico, ma anche alla scoperta delle numerose possibilità che esso offre.

La storia illustrata del Web, presente a Milano, si trova anche online sul sito Lastoriadellarete.it, realizzato per l’occasione e dedicato ad insegnanti e studenti. Dai padiglioni fieristici sarà inoltre possibile visitare virtualmente i musei di tutto il mondo, sperimentare il trading online, aggiornarsi sulle nuove frontiere della formazione e del controllo anticrimine tecnologico.

La peculiarità di questo appuntamento, rispetto ai numerosi happening che si tengono nel corso dell’anno, è il taglio fortemente didattico e divulgativo.

Tutte le informazioni sugli incontri e gli appuntamenti sono reperibili sul Virtual Press Office, una sezione del sito di Immediapress (una delle aziende partner) appositamente dedicato all’evento.

Pubblicato su Pubblicato su: