Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pubblicata in G.U. la Direttiva sull’impiego della posta elettronica nella P.A.

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.8 del 12 gennaio 2004 la Direttiva 27 novembre 2003 del Ministro per l’Innovazione e le tecnologie che dispone l’obbligo per le Pubbliche Amministrazioni di dotare tutti i dipendenti, anche quelli senza computer, di una casella di posta elettronica per lo scambio di informazioni, atti e documenti.

La progressiva eliminazione dei registri cartacei attraverso l’utilizzo di sistemi di protocollo informatico (dal 1° gennaio 2004 è entrata in vigore la direttiva sui sistemi di gestione documentale) unita all’uso diffuso della posta elettronica come strumento di comunicazione interna nelle pubbliche amministrazioni, dà il via ad una vera e propria rivoluzione digitale nella P.A. con notevoli vantaggi in termini di economicità ed efficienza dell’attività amministrativa.

Per maggiori informazioni clicca qui


Pubblicato su Ministro per l'Innovazione e le TecnologiePubblicato su: Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie
venerdì 16 gennaio 2004