Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

WikiRedazione per la Storia dell’Industria

Il progetto “Storia e cultura dell’Industria” www.storiaindustria.it  nato con lo scopo di ricostruire e illustrare la storia delle imprese che hanno caratterizzato la cultura e l’identità territoriale del Nord-Ovest dal 1850 a oggi, si è arricchito di una nuova risorsa web. Si tratta di “WikiRedazione”, un ambiente di redazione distribuita che permette agli utenti del sito di offrire e condividere le proprie conoscenze sulla storia e sulla cultura industriale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

WikiRedazione si rivolge prima di tutto a studenti e insegnanti delle scuole superiori e alle università, ma non è solo uno strumento didattico potenzialmente innovativo: tutti possono partecipare in modo collaborativo. WikiRedazione è uno strumento di comunicazione per l’elaborazione collettiva del sapere e fa in modo che ogni utente diventi un autore.
L’obiettivo è sperimentare la creazione di una comunità diffusa di utenti che scriva contributi originali, che reperisca materiali su industrie locali, che animi il dibattito on line sul tema di comune interesse: la Storia e la Cultura dell’Industria del Nord-Ovest. WikiRedazione è stato sviluppato dal CSI-Piemonte appositamente per il progetto multimediale on line di Storia e Cultura dell’Industria ed è una personalizzazione del prodotto open source DokuWiki.

Per partecipare: www.storiaindustria.it/wikiredazione.shtml  
Per informazioni: wikiredazione@storiaindustria.it