Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Eticommunity l’educazione ai nuovi media

Eticommunity è un momento di riflessione ed un corso di produzione e pubblicazione dei video in rete, organizzato da Dschola TV nell’ambito del progetto Wi-Pie in collaborazione con il produttore, regista ed esperto di comunicazione Massimo Arvat che ha coinvolto, da febbraio a maggio 2008, gli studenti di tre istituti superiori: Steiner e Cottini di Torino e Majorana di Grugliasco.

Per il prossimo anno scolastico Dschola Tv con Eticommunity propone di attivare in ogni scuola coinvolta una redazione NetTV in grado di trasmettere in diretta eventi interni alla scuola e di proporre un palinsesto di contributi video.

Le scuole interessate a partecipare al progetto, nel prossimo anno scolastico, possono inviare la disponibilità ed un nominativo di un referente a info@dschola.it  



Il modello didattico proposto da Eticommunity è un percorso-laboratorio basato sull’integrazione tra riflessione teorica, momenti pratico- realizzativi e diffusione dei prodotti su web tramite il portale Dschola (www.dschola.it).

Obiettivi dell’iniziativa sono:

  • il conseguimento da parte degli allievi di una consapevolezza dell’uso critico dei media e lo stimolo per riportare buone pratiche nel loro utilizzo quotidiano;
  • l’apprendimento di tecnologie applicate al web e al videomaking professionale;
  • l’acquisizione di informazioni e competenze per processi di autoformazione e apprendimento peer to peer;
  • la creazione di una community permanente che coinvolge allievi, insegnanti, esperti nella riflessione, produzione e fruizione di contenuti educativi;
  • l’avvio di una rete di delle scuole superiori di Torino e Provincia.

L’offerta formativa di Eticommunity ha affrontato il valore dell’uso consapevole dei media per comprenderne funzionamento e dinamiche, messaggi nascosti, rischi e soprattutto potenzialità muovendosi tra gli strumenti del web 2.0, Youtube, video-making e cellulari di ultima generazione.
L’occasione di sperimentare nuove forme di comunicazione offerte dal web, come le dirette televisive mediante la piattaforma Mogulus (ancora sconosciuta presso i ragazzi e molto apprezzata) hanno dato la possibilità di affrontare con i ragazzi i delicati temi della produzione e distribuzione dei materiali in rete, dei diritti d’autore e della autorevolezza delle fonti senza cadere negli stereotipi di protagonismo e bullismo a cui ormai sempre più di frequente vengono associati web, media e Scuola.

I 3 corsi si sono conclusi con una diretta TV realizzata mediante computer portatili, webcam e telefoni cellulari ed hanno portato alla realizzazione di un canale NetTV per ogni scuola coinvolta.

Durante l’ edizione 2008 del Sottodiciotto Film Festival sarà dedicata una mattinata alla presentazione del progetto e dell’offerta formativa per l’anno 2008-2009. Una troupe composta da studenti realizzerà un diretta televisiva via web dell’evento.


Per informazioni info@dschola.it   – http://www.dschola.it/tv/?q=node/183  

2 commenti a “Eticommunity l’educazione ai nuovi media”

I commenti sono chiusi.