Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Net PC ci riprova con Google ed il Cloud

L’idea del net-computing non è nuova ed esiste da quando esistono i terminali. Dopo il successo indiscusso del personal computer in molti hanno provato a riportare l’informatica indietro nel tempo: ci hanno provato Oracle e SUN negli anni ’90, subito dopo è stato il periodo dei Thin-Client di Microsoft e Linux. Ma di questi esperimenti fallimentari non rimane traccia.

Ora, con il Cloud-Computing, Google ci riprova. L’idea è semplice: offrire un computer light, dotato di un sistema operativo simile a quello dei telefoni, con un browser potente e poco più, che sfrutta i servizi web 2.0 per  supportare tutte le attività di lavoro e archiviazione dei file personali.

Nei comunicati si parla anche di affitto e di offerte per le scuole…wow! un computer che non devi gestire a scuola, che si aggiorna di continuo da solo e che salva tutto sul web. A scuola basterebbe avere una connessione internet e una rete wi-fi per toglierci per sempre i problemi di amministrazione della rete!!! Fantastico!?!

Ma, guardando i prezzi, si capisce subito che il progetto sta commettendo gli stessi errori dei suoi predecessori: un computer di questo tipo dovrebbe costare meno di un netbook e, invece,  i prezzi previsti vanno dai 349 ai 499 euro!!! Anche i Thin-Client  costavano più cari dei PC e, quindi, nessuno se li è mai comperati.

http://punto-informatico.it/3160151/PI/News/chromebook-un-netbook-nuvole.aspx

1 commento su “Il Net PC ci riprova con Google ed il Cloud”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.