Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

EVENTO: Coding in your Classroom, Live! a Torino

Scratch, coding, pensiero computazionale sono parole che sono entrate nel linguaggio di tutti i giorni, non solo nelle nostre scuole. Sempre più bambini e ragazzi giocano, sperimentano e si divertono con robot programmabili e con la creazione di piccoli giochi e videogiochi.

Ma che cos’è questo coding? Cosa vuol dire provare a fare un videogioco?

Per chi non lo sapesse e avesse voglia di scoprirlo e sperimentarlo direttamente segnaliamo l’interessante iniziativa CodeLive  che si svolgerà a Torino il 3 maggio nell’Aula Magna della Cavallerizza Reale in Via Verdi n.8 .

Dopo le esperienze di Urbino, Napoli e Catania,  grazie all’Associazione Dschola, in collaborazione con Università di Urbino, Scuola di Scienze e tecnologie dell’Informazione, edell’Università di Torino, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione e Centro Interdipartimentale di Ricerca per il Cinema, l’Educazione e i Media (CinEduMedia) il coding torna in scena a Torino.

L’evento, abbinato a #CodeMOOC, il corso online aperto che aiuta gli insegnanti ad introdurre il pensiero computazionale in classe. Alessandro Bogliolo (autore del MOOC e coordinatore di Europe Code week) e Derek Breen (autore del libro “Scratch for kids”) coinvolgeranno in pubblico in veri e propri esperimenti di programmazione immersiva.

Biglietti gratuiti su EventBrite all’indirizzo:
https://www.eventbrite.com/e/coding-in-your-classroom-live-torino-tickets-24956890732

A martedì 3 maggio, allora!

Di seguito è possibile scaricare il volantino dell’evento.

Ci permettiamo di ricordare anche l’Italian Scratch Festival che si terrà a Grugliasco sabato 14 maggio (giorno dello Scratch Day). Per ulteriori informazioni www.associazionedschola.it/isf

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.