Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Inclusione sociale a scuola: il workshop del progetto PLEIADE

La diversità culturale, linguistica e socioeconomica nelle popolazioni scolastiche rende necessario fornire agli insegnanti un adeguato supporto per l’adozione di pratiche educative inclusive.
Il Progetto Erasmus+ denominato “PLayful Environment for Inclusive leArning Design in Europe” PLEIADE intende affrontare questo nuovo scenario partendo dall’assunto che la collaborazione tra studenti può essere attentamente orchestrata per sostenere dinamiche e atteggiamenti inclusivi in classe.
Per discutere di questi temi il progetto PLEIADE ha organizzato il 23 giugno 2021 dalle 15 alle 18 un workshop come evento satellite della conferenza SLERD 2021 6th conference on Smart Learning Ecosystems and Regional Development.

Il workshop vedrà la partecipazione di diversi esperti in apprendimento collaborativo, politiche di inclusione scolastica, progettazione dell’apprendimento, gamification, Technology Enhanced Learning, la formazione degli insegnanti e lo sviluppo professionale continuo per discutere come gli insegnanti possano avvalersi di ecosistemi di apprendimento intelligenti per migliorare i processi inclusivi nelle loro classi. Questo evento si rivolge a educatori, ricercatori, formatori di insegnanti, politici e chiunque sia interessato a promuovere l’equità e l’inclusione dei bambini socialmente, culturalmente ed economicamente svantaggiati.

Il workshop si svolgerà in lingua inglese: per facilitare la partecipazione è prevista la traduzione in italiano e la generazione automatica di sottotitoli. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria.

Il programma del workshop (in inglese)
Il link per l’iscrizione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.