Parliamo di Tappeto Digitale: cosa ci mettiamo? Quali tecnologie ci servono?
Parliamo anche di infrastruttura di rete: cosa ci serve?
Condividiamo le idee e confrontiamoci mediante i commenti on-line.
Parliamo di Tappeto Digitale: cosa ci mettiamo? Quali tecnologie ci servono?
Parliamo anche di infrastruttura di rete: cosa ci serve?
Condividiamo le idee e confrontiamoci mediante i commenti on-line.
Parliamo di Atelier Creativi, condividiamo le idee e confrontiamoci mediante i commenti on-line.
Parliamo di ambienti digitali, condividiamo le idee e confrontiamoci mediante i commenti on-line.
Si comunica che sono in corso i controlli per la definizione delle iscrizioni dei singoli doventi alle varie scuole. Il controllo di tutti i partecipanti richiederà un po’ di tempo e i dati potranno essere confermati da mercoledì 30.
Coloro che sono in attesa di risposta nelle giornate del 30 e 31 marzo potranno seguire il corso inizialmente indicato secondo le loro preferenze anche se in assenza di conferma.
Il Miur lancia un bando da 28 milioni di euro per dotare le scuole statali del I ciclo di istruzione di stampanti e scanner 3D, di kit per la robotica e per la programmazione informatica. Leggi su www.associazionedschola.it/blog/atelier/
La formazione per gli AD mira a sviluppare le competenze e le capacità dell’ animatore digitale nei suoi compiti principali e ossia nell’organizzazione della formazione interna, delle attività dirette a coinvolgere la comunità scolastica intera e nell’individuazione di soluzioni innovative metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola.
Il corso è organizzato in 7 moduli che affrontano i principali argomenti e si completa con la partecipazione ai WorkShop e seminari che l’Associazione Dschola, in collaborazione con i partner del progetto organizzerà sul territorio Piemontese. WorkShop e seminari sono aperti a tutti i docenti, compresi i componenti del Team per l’Innovazione.
Nell’area Download è possibile trovare la descrizione dettagliata dei moduli.
Cogliamo l’occasione per augurare a tutti buon inizio dei corsi!
Inserite qui nei commenti le vostre domande in modo che argomenti di interesse del corso e di interesse comune possano trovare una risposta unica per tutti i partecipanti.
Da oggi su istanze on-line è finalmente possibile iscriversi ai corsi:
http://archivio.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/
per conoscere ulteriori informazioni (non disponibili su istanze online) vi alleghiamo i calendari completi:
[wpdm_package id=’269′]
Sabato 19 marzo 2016, dalle ore 9,00 presso l’I.I.S. “A. Castigliano” di Asti siete invitati all’inaugurazione del FaberLab una officina del “fare” che offrirà al territorio astigiano servizi di fabbricazione digitale e un laboratorio con strumenti innovativi ad alto valore tecnologico (stampanti 3D, macchine a taglio laser, CNC…), gestiti con tecnologia open source (in particolare Arduino).
Cultura Digitale: La scuola ai tempi dei social network
L’evento è stato l’occasione per inaugurare la rete di formazione degli Animatori Digitali del Piemonte, i partner del progetto e le prossime attività.
[wpdm_package id=232 template=”link-template-default-icon.php”]