Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IL PROGETTO PER FORMARE PROFESSIONISTI DELLE NUOVE TECNOLOGIE

Un progetto ambizioso per formare i professionisti della new economy.L’iniziativa è del Ministero della Pubblica Istruzione, che ha stipulato un protocollo d’intesa con il consorzio E-Form, per dare una risposta alla domanda crescente di professional

Un progetto ambizioso per formare i professionisti della new economy.L’iniziativa è del Ministero della Pubblica Istruzione, che ha stipulato un protocollo d’intesa con il consorzio E-Form, per dare una risposta alla domanda crescente di professionalità che proviene dal mondo delle tecnologie telematiche e dalla net e new economy.

Il progetto ha uno scopo preciso: realizzare il sistema delle autonomie scolastiche. Cioè l’integrazione e la piena valorizzazione del sistema scuola con il sistema di formazione regionale e delle imprese, con le università, con le istituzioni culturali e sociali.

L’obiettivo specifico della partecipazione scolastica ad E-Form è, invece, quello di avviare al suo interno i processi di trasformazione culturale e strutturali necessari per procedere alla costruzione del Sistema integrato, e di contribuire a realizzare la legge per il diritto allo studio di tutti gli studenti e per il funzionamento del Sistema scolastico nazionale, istituito con la legge di parità.

Il progetto opererà in 13 regioni, comprese tutte quelle del meridione. Complessivamente saranno costituite 49 reti che coinvolgeranno 343 istituti scolastici autonomi dei vari ordini di scuole.

Nelle reti saranno installati oltre 100 laboratori telematici per la formazione continua e a distanza. Il funzionamento dei laboratori sarà assicurato dalla formazione e presenza nei laboratori di 150 esperti web e 170 docenti tutors. (

Pubblicato su Pubblicato su: