Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IL PROGRAMMA EUROPEO COMENIUS DIVENTA “SPACE” IN UN NUOVO SITO

Comenius è un progetto facente parte del programma Socrates, rivolto alle scuole, agli insegnanti e agli studenti in genere. L’iniziativa abbraccia numerosi ambiti e discipline, e intende promuovere un orientamento più spiccatamente europeo dell

Comenius è un progetto facente parte del programma Socrates, rivolto alle scuole, agli insegnanti e agli studenti in genere. L’iniziativa abbraccia numerosi ambiti e discipline, e intende promuovere un orientamento più spiccatamente europeo delle scuole e dei programmi scolastici. Attivo sin dal 1996, il progetto Comenius coinvolge attualmente più di 10.000 istituti di tutta Europa e si occupa dell’aggiornamento linguistico e culturale di circa 5.000 insegnanti. La Commissione Europea in collaborazione con l’EUN ha ora realizzato Comenius Space, un sito web destinato a supportare gli attori Comenius (scuole, insegnanti, ecc.) nelle attività di cooperazione. Il sito è stato presentato il 30 marzo a Bruxelles e si trova attualmente in fase di test (sebbene già navigabile); la versione definitiva sarà online a partire dal 15 aprile.

Pubblicato su Pubblicato su: