Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

LA COMMISSIONE ADOTTA IL PIANO D’AZIONE “ELEARNING”

Adottando il piano d’azione "eLearning" il 28 marzo 2001, la Commissione europea si è impegnata a utilizzare l’intero potenziale delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione per modernizzare i sistemi di istruzione e di fo

Adottando il piano d’azione "eLearning" il 28 marzo 2001, la Commissione europea si è impegnata a utilizzare l’intero potenziale delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione per modernizzare i sistemi di istruzione e di formazione e l’apprendimento permanente.

Il Piano, proposto dal Commissario europeo per l’Istruzione e la cultura, Viviane Reding, di concerto con il Commissario per il Lavoro e gli affari sociali, Anna Diamantopoulou, mira ad agevolare la cooperazione tra scuola, istituti di formazione e industria negli Stati membri dell’Unione, al fine di conferire alle nuove tecnologie della comunicazione un ruolo di primo piano nel settore dell’istruzione.

"Il piano ‘eLearniong’ è parte essenziale dell’iniziativa ‘eEurope’ volta a combattere il divario digitale, un obiettivo che sarà possibile raggiungere solo garantendo un livello sufficiente di qualificazione e l’acquisizione della cultura digitale", ha dichiarato il Commissario Liikanen.

(pag. 14)

Pubblicato su Pubblicato su: