Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

COMPUTER AGLI STUDENTI VIA LIBERA AL PRESTITO

Siete giovanissimi studenti iscritti al primo anno delle scuole superiori, non avete un computer in casa, ma vorreste tanto comperarlo? Da martedì, in banca ci saranno 1 milione e 440.000 lire di prestito a tasso zero che vi aspettano: restituirete i

Siete giovanissimi studenti iscritti al primo anno delle scuole superiori, non avete un computer in casa, ma vorreste tanto comperarlo? Da martedì, in banca ci saranno 1 milione e 440.000 lire di prestito a tasso zero che vi aspettano: restituirete i soldi in due anni, sessantamila lira al mese senza interessi. Per avere diritto al prestito non dovrete che documentare la frequenza a scuola, portare i genitori in banca e andare da un rivenditore autorizzato che per quella cifra vi consegnerà il computer. Nuovo di zecca s’intende. Dal 10 aprile parte infatti il programma "Pc per gli studenti", iniziativa promossa dal governo e dall’Abi e varata nell’ambito dell’ultima finanziaria con l’obiettivo di diffondere l’uso degli strumenti digitali e informatici fra i giovani. A casa, come nelle scuole. Secondo le stime a tale "prestito d’onore" dovrebbero essere interessati circa 600 mila ragazzi, gli iscritti appunto al primo anno delle scuole secondarie superiori. Come fare per ottenere il prestito entro il termine di scadenza del programma (30 giungo di quest’anno)? Il primo passo è quello di chiedere all’istituto frequentato l’attestato di iscrizione al primo anno per il periodo 20002001. Poi con la carta in mano e accompagnati da madre o padre (o dai legali rappresentanti), i ragazzi si recheranno presso i rivenditori autorizzati: l’elenco sarà disponibile presso le stesse banche che aderiscono all’iniziativa (sono moltissime, dai maggiori istituti a quelli più piccoli ed espongono agli sportelli un logo ad hoc ufficializzato dalla Presidenza del Consiglio). Fatto l’acquisto si torna in banca con la documentazione per sottoscrivere il prestito, i genitori dovranno però versare in anticipo due rate a titolo di caparra confirmatoria. Il computer vi arriverà a casa e lo pagherete a poco a poco: il venditore otterrà quanto dovuto tramite assegno circolare intrasferibile a lui intestato o bonifico accordato con la banca, la famiglia riceverà il bollettino delle rate da versare. Quanto al pc dovrà essere consegnato nei termini stabiliti dal documento rilasciato dal dettagliante, con le componenti hardware e software correttamente configurate, il tagliando di garanzia, la guida alla installazione e una documentazione chiara, semplice, rigorosamente in lingua italiana.

Pubblicato su Pubblicato su: