Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

UN ALGORITMO PER VELOCIZZARE LO STREAMING

Arriva un concorrente per RealNetworks nella trasmissione in streaming: Digital Fountain.

Un concorrente pericoloso se è vero, come afferma, di aver inventato una soluzione al problema della lentezza nelle trasmissioni in grande scala di con

Arriva un concorrente per RealNetworks nella trasmissione in streaming: Digital Fountain.

Un concorrente pericoloso se è vero, come afferma, di aver inventato una soluzione al problema della lentezza nelle trasmissioni in grande scala di contenuti in streaming. All’origine dell’algoritmo, c’è il co-fondatore dell’azienda, Michael Luby, professore all’Università di Toronto. Questo algoritmo permetterà agli utenti, che disporranno del modulo d’estensione appropriato, di innescare la lettura del file multimediale a prescindere dall’ordine di ricevimento dei pacchetti di dati. Infatti, la tecnologia attualmente utilizzata per la trasmissione in tempo reale, esige che i pacchetti di dati siano inviati secondo un preciso ordine, cosa che mina fortemente l’efficacia, visto che sovente alcuni pacchetti non arrivano mai a destinazione. Se un utente non riceve un determinato pacchetto, non potrà ricevere i successivi, a meno che non riceva una copia del pacchetto perduto.

Secondo l’azienda, la loro tecnologia permette di diminuire la banda passante e il numero di server necessari alla trasmissione dei contenuti multimediali. Digital Fountain, infatti, usa un mix tra la tecnologia a multidiffusione (multicasting) e una novità brevettata che permette di dividere un file in piccoli pacchetti secondo lo speciale algoritmo.



Pubblicato su Pubblicato su: