Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IN UN CATALOGO I CD-ROM REALIZZATI DALLE SCUOLE

Saranno presto a disposizione di tutte le scuole italiane i cd-rom realizzati in questi anni nelle classi.

Il ministero della Pubblica istruzione, come informa la circolare del 26 marzo 2001, sta, infatti, mettendo a punto un ricco "Catalogo

Saranno presto a disposizione di tutte le scuole italiane i cd-rom realizzati in questi anni nelle classi.

Il ministero della Pubblica istruzione, come informa la circolare del 26 marzo 2001, sta, infatti, mettendo a punto un ricco "Catalogo ufficiale dei prodotti multimediali", che riunirà tutti i lavori più interessanti prodotti nelle scuole.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere lo scambio di materiali che, utilizzando la multimedialità, mostrino come le tecnologie possano essere utilmente impiegate anche nella didattica. Esempi, dunque, di prodotti originali e innovativi, che possano rappresentare utili spunti per l’insegnamento.

Le scuole che intendono registrarsi nel catalogo, e favorire la circolazione su tutto il territorio nazionale dei loro lavori, possono far riferimento a un istituto tecnico romano, al quale è affidato l’incarico di collezionare le varie iniziative.

I prodotti multimediali dovranno, naturalmente, essere liberi da ogni vincolo di copyright, per poter essere distribuiti e riprodotti nelle scuole che ne facciano richiesta.

Nel giro di poco tempo, assicura il ministero, l’elenco completo dei cd-rom realizzati dai ragazzi sarà disponibile su Internet.

Pubblicato su Pubblicato su: