Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

LE NUOVE TECNOLOGIE PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA RACCOLTE IN UN PORTALE

Il portale Handitecno, promosso dal MPI e realizzato dalla Biblioteca di Documentazione Pedagogica [cfr. Sophia 4 dicembre 2001], dal 19 aprile è online nella sua versione definitiva. Il sito, dedicato ad handicap e nuove tecnologie, è articolat

Il portale Handitecno, promosso dal MPI e realizzato dalla Biblioteca di Documentazione Pedagogica [cfr. Sophia 4 dicembre 2001], dal 19 aprile è online nella sua versione definitiva. Il sito, dedicato ad handicap e nuove tecnologie, è articolato in diverse aree ricche di contenuti, tra cui particolarmente utili risultano quelle dedicate agli ausili informatici.

In questa sezione è infatti possibile consultare una serie di schede, ordinate per area di disabilità, che contestualizzano gli ausili nelle situazioni didattiche più comuni. Vasto spazio è offerto all’interattività tra gli utenti, che sono invitati a partecipare ai numerosi forum attivati e per i quali è disponibile una newsletter mensile. Le risorse del sito, in costante sviluppo, vogliono offrire un valido supporto alle scuole che debbano gestire le problematiche connesse all’integrazione di studenti con difficoltà, fornire materiali per l’aggiornamento dei docenti, raccogliere le coordinate legislative di riferimento.

Pubblicato su Pubblicato su: