Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

UNA NUOVA RIVISTA ELETTRONICA PER LA FORMAZIONE IN RETE

E’ dello scorso maggio il primo numero di "Form@re", nuova rivista elettronica gratuita dedicata alla formazione online.

Nata per iniziativa di un team di esponenti di alcune Università

E’ dello scorso maggio il primo numero di "Form@re", nuova rivista elettronica gratuita dedicata alla formazione online.

Nata per iniziativa di un team di esponenti di alcune Università italiane (Torino, Firenze, Padova, Macerata, Milano) e pubblicata a cura della casa editrice Erickson, Form@re viene diffusa esclusivamente in Rete ed è consultabile secondo due modalità: in versione integrale, direttamente sul sito Erickson.it, o in una versione ridotta, inviata per posta elettronica a chiunque ne faccia richiesta dal sito.

L’obiettivo del progetto è, come spiega Antonio Calvani, "colmare l’evidente ritardo dell’Italia nell’ambito della formazione in Rete" approfondendo, di mese in mese, differenti aspetti della didattica online nelle scuole, nelle Università e negli istituti di formazione.

In ogni numero vengono inoltre segnalati eventi (convegni, corsi e seminari), link a siti interessanti e nuove pubblicazioni riguardanti l’e-learning.

Pubblicato su Pubblicato su: