Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I CORSI DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO DELLA SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA

A partire dal 1980, per prima in Italia, la Scuola Normale Superiore di Pisa realizza ogni anno iniziative destinate all’orientamento universitario degli studenti del penultimo anno degli istituti di istruzione secondaria

A partire dal 1980, per prima in Italia, la Scuola Normale Superiore di Pisa realizza ogni anno iniziative destinate all’orientamento universitario degli studenti del penultimo anno degli istituti di istruzione secondaria di tutte le regioni italiane. I professori e i ricercatori delle Classi di Lettere e di Scienze della Scuola Normale concordano con Licei e Istituti di varie città italiane incontri con docenti e studenti per contribuire, attraverso lezioni agli studenti e incontri con gli insegnanti, all’attività di orientamento e all’aggiornamento dell’attività didattica soprattutto in vista della scelta e della preparazione agli studi universitari. Inoltre vengono organizzati, durante il periodo estivo, corsi di orientamento riservati a studenti particolarmente meritevoli che, per il loro impegno scolastico particolarmente elevato, si ritiene avviati verso un percorso formativo d’eccellenza. La partecipazione a tali corsi avviene per selezione e dà diritto a un attestato finale spendibile in termini di credito scolastico.

Finalità dei corsi:

Con i suoi corsi di orientamento universitario la Scuola Normale Superiore intende:

– offrire a studenti e studentesse particolarmente meritevoli e capaci l’opportunità di vivere una esperienza qualificante, a concreto contatto con la realtà universitaria, con il mondo della ricerca scientifica, con esponenti di prestigio delle ostituzioni, della cultura, dell’arte;

– aiutare gli studenti a maturare la scelta dei futuri studi universitari in modo più consapevole e informato e a valutare nuovi percorsi di studio rispetto a quelli eventualmente già presi in esame;

– far considerare la possibilità di proseguire gli studi alla Scuola Normale Superiore o in altri istituti particolarmente qualificati.

Attività dei corsi:

Nel corso della settimana gli studenti:

– partecipano a lezioni e incontri con esponenti del mondo della cultura, della ricerca scientifica, delle arti e delle istituzioni;

– vivono accanto a giovani che frequentano il corso di perfezionamento della Scuola Normale Superiore;

– hanno l’opportunità di confrontarsi con coetanei provenienti da diverse esperienze scolastiche e sociali, italiane ed europee.

I corsi si svolgono annualmente:

Colle di Val d’Elsa (SI) (III^ settimana di Luglio)

Cortona (AR) (I^ settimana di Settembre)

Per partecipare ai corsi:

La Scuola Normale Superiore seleziona ogni anno, per partecipare ai corsi di orientamento, circa 300 studenti meritevoli che frequentano il penultimo anno della scuola secondaria superiore, su segnalazione dei Presidi delle Scuole o su segnalazione personale. Concorrono alla valutazione le votazioni dello scrutinio finale del precedente anno scolastico e del primo quadrimestre dell’anno in corso e qualsiasi attestato si ritenga utile proporre per dimostrare l’attitudine dello studente allo studio e le esperienze eventualmente acquisite.

Le domande di ammissione alla selezione debbono pervenire alla Segreteria della Scuola Normale entro il 24 aprile. Il numero dei selezionati ammessi alla frequenza gratuita dei corsi è di 200 studenti. Altri 100 posti sono disponibili per quanti, essendo in possesso dei requisiti utili, sono disposti ad assumersi personalmente, o con il contributo di borse scolastiche, l’onere di soggiorno e parte delle spese di segreteria.

Pubblicato su Pubblicato su: