Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

BARDI WEB AWARD, UN CONCORSO PER SITI “INNOVATIVI”

Il Comune di Bardi, grazie all’alto patronato dell’Ambasciata del Principato di Monaco in Italia, con il patrocinio della Provincia di Parma e dei comuni della valle del Ceno, ha indetto la seconda edizione del concorso internazionale "Bardi Web Awar

Il Comune di Bardi, grazie all’alto patronato dell’Ambasciata del Principato di Monaco in Italia, con il patrocinio della Provincia di Parma e dei comuni della valle del Ceno, ha indetto la seconda edizione del concorso internazionale "Bardi Web Award".

La competizione intende premiare siti Internet in lingua italiana particolarmente significativi per efficacia, funzionalità ed innovazione.

Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo online presente sul sito della manifestazione, entro il 3 luglio prossimo.

Due sono le categorie per le quali è possibile concorrere: un’area e-business, per siti volti alla promozione e alla commercializzazione di prodotti o servizi, e un’area No-business, dedicata ai siti senza intenti commerciali.

Per quest’ultima categoria (particolarmente adatta ai progetti e alle realizzazioni delle scuole e delle classi) un comitato scientifico, sulla base di parametri quali livello didattico, interattività e grado di sperimentazione, formulerà le nominations per l’attribuzione del premio, prevista per la fine di luglio.

Il Bardi Web Award si inserisce nell’ambito di Bardi Web 2001, un programma di incontri, workshop e manifestazioni aventi come oggetto le nuove tecnologie informative, finalizzato al rilancio territoriale della valle del Ceno, regione storicamente afflitta da emigrazione e spopolamento.

Pubblicato su Pubblicato su: