Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PARTE E-LEARNING, L’EUROPA ATTENDE PROPOSTE

Coinvolgere tutti coloro che operano nella scuola e nel campo della formazione, per attuare al più presto l’iniziativa E-learning: il programma approvato lo scorso anno dal Consiglio dei ministri europei dell’Istruzione per portare tutte le scuole su

Coinvolgere tutti coloro che operano nella scuola e nel campo della formazione, per attuare al più presto l’iniziativa E-learning: il programma approvato lo scorso anno dal Consiglio dei ministri europei dell’Istruzione per portare tutte le scuole su Internet.

Per favorire il rispetto delle scadenze fissate dall’Unione -accesso alla Rete entro il 2001, rete transeuropea entro il 2002 e computer in tutte le scuole entro il 2004- la Commissione lancia un invito a presentare proposte, pubblicato nella Gazzetta ufficiale delle comunità europee del 9 giugno 2001.

A disposizione di chi presenterà progetti ci sono 7 milioni e mezzo di euro, da destinare a quelle iniziative-pilota, che potranno fare da modello a una piena informatizzazione delle scuole europee.

Possono presentare proposte organizzazioni del settore pubblico e privato, che abbiano interesse ed esperienza nel campo della formazione attraverso le nuove tecnologie.

Saranno privilegiate le idee provenienti da reti con una larga rappresentatività in diversi Paesi dell’Unione. Le domande dovranno essere inoltrate alla Direzione Istruzione e Cultura entro il 17 agosto 2001.

Pubblicato su Pubblicato su: