Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SCUOLAFORMAZIONE, UN PORTALE PER LA FORMAZIONE A DISTANZA

Ha aperto i battenti in questi giorni un nuovo portale per la formazione a distanza espressamente dedicato al personale scolastico: Scuolaformazione.

Il sito nasce in seno al progetto TD-edu, sviluppat

Ha aperto i battenti in questi giorni un nuovo portale per la formazione a distanza espressamente dedicato al personale scolastico: Scuolaformazione.

Il sito nasce in seno al progetto TD-edu, sviluppato dall’esperienza congiunta di TD Group (un’azienda informatica toscana) e dell’Associazione Corus (Centro Studi per la ricerca educativa ed organizzativa della scuola).

Obiettivo del portale è coniugare le potenzialità comunicative ed educative della Rete in riferimento alle esigenze formative della "scuola nuova" dell’autonomia.

L’offerta del portale è duplice: da una parte sono accessibili a tutti numerosi servizi informativi sui diversi settori del pianeta scuola (discipline, amministrazione, normativa, attualità); dall’altra sono riservati agli utenti iscritti un’ampia gamma di corsi, che si sviluppano secondo livelli progressivi di erogazione.

Tutti i contenuti forniti sono curati da esperti qualificati nel mondo dell’istruzione, che ricoprono tutti i profili professionali di chi opera nella scuola.

Le aree di riferimento sono quella giuridico-amministrativa, pedagogico-didattica, organizzazione e risorse, valutazione e certificazione, multimedialità e telematica e, infine, sicurezza.

Il sito ha in progetto interessanti sviluppi per fornire un’azione consultiva a 360° a tutte le istituzioni scolastiche e per porsi come un nuovo e indispensabile strumento di lavoro per chi nella scuola vive e lavora.

Pubblicato su Pubblicato su: