Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“RETE” DI SCUOLE IN PIEMONTE

E’ stato fatto un ulteriore passo avanti nel progetto d’informatizzazione delle scuole del Piemonte e della Valle d’Aosta, avviato un anno fa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino (CRT) con il supporto tecnico del Consorzio sistema informativo (CS

E’ stato fatto un ulteriore passo avanti nel progetto d’informatizzazione delle scuole del Piemonte e della Valle d’Aosta, avviato un anno fa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino (CRT) con il supporto tecnico del Consorzio sistema informativo (CSI) Piemonte e del Centro di ricerca CSP.

La novità, illustrata in una recente conferenza stampa a cui ha preso parte anche Marina Bertiglia, direttore generale regionale del Ministero dell’Istruzione, riguarda l’attivazione, in Piemonte, di diciotto Centri di servizio, animazione e sperimentazione, rappresentati da altrettanti istituti scolastici, indicati dai Provveditori agli Studi del Piemonte, che hanno una comprovata esperienza nell’uso delle tecnologie informatiche e dispongono di requisiti tecnici ed organizzativi tali da svolgere una funzione di riferimento sul territorio piemontese.

L’iniziativa della Fondazione torinese prende spunto da un protocollo d’intesa per la sperimentazione di una rete unitaria delle scuole della Regione Piemonte, siglato nell’estate del 2000 dal Ministero della Pubblica Istruzione, dal presidente della Regione Piemonte e da quello della Provincia di Torino (a nome dell’Unione regionale delle Province piemontesi), dal sindaco di Torino (a nome dell’Anci piemontese), dai rettori dell’Università e del Politecnico di Torino, dai vari Provveditori agli Studi del Piemonte e dal presidente dell’Irrsae Piemonte.

Ulteriori informazioni sono rintracciabili sul sito internet www.dschola.it.

Pubblicato su Pubblicato su: