Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Valutazioni online per la scelta del software didattico

Tratto da Sophia, 18 ottobre 2001

L’INDIRE (ex BDP) in accordo con il MIUR ha promosso un progetto per la “qualità educativa delle risorse multimediali”, allo scopo di definire un sistema di valutazione del software didattico.

Ora i primi risultati di questa ricerca sono online, raccolti in un nuovo portale che presenta i materiali precedentemente giudicati da due équipe universitarie, appartenenti alle facoltà di Scienza della formazione di Bologna e Firenze. Il software è stato inoltre testato da alcune scuole campione, scelte per esprimere una valutazione complementare dei prodotti. Il sistema di valutazione utilizza una scala di certificazione che propone tre livelli di giudizio: da discreto ad ottimo. Il portale offre la possibilità alle scuole interessate di inoltrare via Internet la propria candidatura per partecipare a questo programma. E’ presente anche uno spazio dedicato agli editori che vogliano sottoporre a questo “esame” i propri prodotti per conferire loro la menzione di qualità targata INDIRE. Un’altra sezione importante è il costituendo database dei centri di consultazione del software didattico operanti in Italia grazie al quale insegnanti, studenti e genitori possono reperire le coordinate dei centri ove conoscere, testare e scegliere i software di loro interesse.

Pubblicato su Pubblicato su: