Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un sito governativo per migliorare la qualità dell’insegnamento

Tratto da Sophia, 16 ottobre 2001

L’amministrazione dello stato del Texas ha attivato in questi giorni il sito “Texas Math Initiative”, un programma di intervento atto a migliorare il livello di insegnamento e apprendimento della matematica nelle scuole medie inferiori di questo territorio.

In seguito ad indagini e ricerche, infatti, gli operatori della pubblica istruzione texana hanno evidenziato una certa carenza nella preparazione in matematica degli studenti del triennio delle scuole medie inferiori. Sul sito “Texas Math Initiative” gli insegnanti possono valorizzare i loro piani di lezioni comparandoli con i curricoli delle migliori scuole degli Stati Uniti; scaricare i più innovativi software di supporto allo studio; informarsi su corsi di aggiornamento; disporre di una sezione “Homework Help” in cui postare i compiti e condurre online test diagnostici per valutare il livello di preparazione degli studenti nella disciplina. Questa iniziativa, che ricalca altri programmi di utilizzo delle nuove tecnologie avviati nel corso di quest’anno sul territorio statunitense (es. Massachusetts e Oregon), dimostra ancora una volta come il Web sia lo strumento più efficace, immediato ed economico, per convogliare e rendere accessibili a tutti le risorse messe a disposizione dalle istituzioni scolastiche.

Pubblicato su Pubblicato su: