Un corso in Rete per gestire i finanziamenti UE
Sul sito di Re-SET è presente una guida online a disposizione di tutti gli enti, pubblici e privati (comprese quindi le istituzioni scolastiche), che sono potenziali beneficiari dei fondi stanziati…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Sul sito di Re-SET è presente una guida online a disposizione di tutti gli enti, pubblici e privati (comprese quindi le istituzioni scolastiche), che sono potenziali beneficiari dei fondi stanziati…
Per rispondere alle sempre più specifiche richieste di competenze professionali del settore didattico, la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Firenze ha attivato, per l’anno accademico 2001/2002,…
Le scuole europee sono sempre più informatizzate, ma lamentano connessioni alla Rete molto lente. Secondo una ricerca della Commissione Europea, che analizza il rapporto tra scuola, computer e Internet in…
Si ricorda a tutti i referenti dei Centri SAS che domani martedi 16 ottobre alle ore 9.30 è fissata una riunione di coordinamento presso il CSP.
Da “AsterischiLaterza ” segnaliamo l’articolo Scuola pubblica e Scuola privata: una sana competizione? che raccoglie interventi di Luigi Berlinguer, Ernesto Galli della Loggia e Umberto Eco, già pubblicati su alcuni…
Lunedì 24 settembre è partita l’attività di formazione per l’uso della Rete regionale rivolta agli oltre 900 dirigenti scolastici delle scuole pubbliche e paritarie del Piemonte e ai loro collaboratori,…
Education.com contre Education.fr: la bataille de la marchandisation de l’enseignement est ouverte. Selon deux des “six scénarios pour l’écolede demain” que le Centre pour la recherche et l’innovation dans l’enseignement…
Tecnica della Scuola, editore che vanta una pluriennale esperienza nell’informazione di settore, ha rinnovato la sua consolidata presenza in Rete con il restyling del proprio portale e con il lancio…
Manuali.net, società specializzata nella manualistica e nella formazione on line, ha aperto le iscrizioni per i corsi di ottobre. Gli argomenti delle lezioni proposte saranno: Microsoft Access 2000, Html, Computer…
Con una percentuale del 71% gli Stati Uniti si collocano al primo posto al mondo come utilizzo del web da parte degli studenti per i loro compiti. Lo rivela una…