Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Primo bilancio sui corsi di formazione per dirigenti scolastici e loro collaboratori

A più di un mese dall’avvio dei corsi di formazione per i dirigenti scolastici e i loro collaboratori, è possibile fare un primo bilancio sull’affluenza ai corsi.

I corsi rappresentano la principale delle attività di Servizio dei Centri, che svolgono anche
attività di supporto e consulenza per le scuole cofinanziate sui progetti presentati sul Bando emesso a settembre 2000.

I corsi di formazione si propongono l’obiettivo di insegnare l’uso degli strumentidi base di rete con particolare riferimento agli strumenti previsti nell’ambito del Servizio Universale.

L’attività di formazione in toto interessa complessivamente 1694 persone di 847 istituti scolastici del Piemonte organizzati in 134 classi composte da un numero di partecipanti compreso tra 11 e 13.

In particolare, dal 24 settembre, data di inizio del primo modulo di formazione, sono stati avviati 11 corsi, che hanno coinvolto più di 1000 tra dirigenti scolastici e loro collaboratori. Questi numeri rappresentano il sostanziale successo dell’iniziativa di formazione, che si concluderà, per la quasi totalità dei CSAS, nel mese di dicembre, tranne che per gli utimi tre moduli dell’ITIS Peano.

Ai corsi, inoltre, sono state affiancate due tipologie di questionari, realizzati da CSP con la collaborazione di CSI-Piemonte: si tratta di un questionario di ingresso (di valutazione delle competenze) e di uscita (di gradimento) per i partecipanti, e di un questionario finale per i docenti dei corsi.

Mentre le analisi su campione vengono effettuate mensilmente, alla fine dell’anno verrà resa nota una prima elaborazione dei dati raccolti.