Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

QUESTIONARIO ON-LINE – 2001-2002

Tratto da Newsletter n. 8 – Osservatorio Tecnologico – Novembre 2001

Dal 12 Novembre 2001 al 7 Dicembre 2001 le scuole possono compilare un Questionario on-line sulla propria esperienza di realizzazione di Reti locali scolastiche, nella nuova versione 2001-2002.

Il questionario ha come obiettivo di identificare le esperienze più interessanti di LAN scolastiche al fine di divulgarle e renderle disponibile ad altre scuole.
Il questionario si è arricchito di nuove sezioni, rispetto a quello dell’edizione 2000-2001, al fine di rendere sempre più dettagliate le descrizioni fornite e di facilitare l’eventuale applicazione di tali “Best Practices” ad altre realtà.
Per semplificare l’attività dei compilatori la parte descrittiva, che lo scorso anno era stata richiesta in una seconda fase alle scuole compilatrici, è stata invece inserita in coda al questionario stesso.
E’ necessario che il questionario sia compilato e reso definitivo per poter compilare tale descrizione.
Poiché il questionario è stato ampliato e molte domande riformulate in un’ottica di sistema più vasta, per non rischiare ambiguità è necessario che ricompilino il questionario anche le scuole
che lo avevano compilato nella edizione precedente.
Analogamente allo scorso anno è intenzione del MIUR – Servizio per l’Automazione Informatica e l’Innovazione Tecnologica invitare le scuole autrici delle migliori esperienze a TED – Salone sulle Tecnologie Didattiche, che si svolgerà presso la fiera di Genova a Febbraio-Marzo 2001.
Si invitato pertanto anche le scuole che avevano partecipato alla precedente edizione a compilare nuovamente il questionario 2001-2002.

CHI, COME E PERCHE’

La finalità consiste nella divulgazione delle esperienze più significative, a livello nazionale, di realizzazione di reti locali scolastiche informatiche (LAN).

Per identificare e diffondere le “pratiche migliori” di Rete Locale scolastica è stata predisposta una raccolta strutturata di descrizioni di tali reti, aperta a tutte le scuole di ogni ordine e grado, sotto forma di un questionario da compilare on-line.

La compilazione di tale questionario è effettuata dalle singole scuole direttamente ed unicamente via Web.

La compilazione del questionario è libera ed aperta a tutte le scuole, di ogni ordine e grado. La compilazione del questionario è su base volontaria.

Il compilatore (o i compilatori) sono scelti autonomamente dalla scuola stessa. Le modalità di autenticazione sono molto semplici e descritte nella guida alla compilazione, che si consiglia di leggere prima di iniziare.

Il questionario è organizzato in varie sezioni, corrispondenti a diversi aspetti logico-concettuali della realizzazione di una rete locale, dall’analisi dei bisogni, alla realizzazione alla gestione e manutenzione.

Tutte le scuole sono invitate a compilare il questionario. La valutazione avverrà infatti sulla base delle diverse tipologia di scuola:
1. Circoli didattici
2. Istituti comprensivi
3. Istituti Principali di I grado
4. Licei
5. Istituti tecnici e professionali
6. Istituti di Istruzione Superiore

Le “Best Practice” di realizzazione di rete locale scolastica verranno pubblicate sul sito dell’Osservatorio Tecnologico per poter essere così replicate e riutilizzate da altre realtà scolastiche.

Tutta la comunicazione fra Osservatorio Tecnologico e singole scuole avverrà solo ed esclusivamente in formato elettronico.

Per informazioni sul questionario: info-quest@osservatoriotecnologico.net

Per vedere il questionario: http://www.osservatoriotecnologico.net/reti/questionario.htm

Le scuole interessate possono inoltre scaricare, in formato PDF, la Nota introduttiva alla compilazione del questionario on-line sulle reti locali scolastiche.



Pubblicato su Pubblicato su: