Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Accesso delle scuole non statali all’INTRANET ISTRUZIONE

Pubblicata la circolare n.877 in data 23 novembre 2001, che prevede l’Accesso delle scuole non statali al sito WEB INTRANET ISTRUZIONE.

L’uso sempre più generalizzato di sistemi telematici di comunicazione/informazione pone la necessità di rendere accessibile il sito WEB INTRANET di questo Ministero alle scuole non statali.
Sono state quindi studiate e messe a punto le modalità tecniche ed operative per venire incontro a tale esigenza.
La procedura studiata, che presuppone l’utilizzo di INTERNET ed il possesso di una casella postale elettronica da parte delle scuole non statali, sarà messa in linea nei primi giorni di dicembre….


e prevede le operazioni che di seguito si descrivono sinteticamente:

Procedura di registrazione

1) L’utente scuola non statale accede al sito WEB del Ministero dell’istruzione www.istruzione.it dove verrà dedicata un’area specifica.
2) L’utente accede quindi ad uno schermo che richiede alcune informazioni semplicemente identificative.
3) L’utente “clicca” il comando INVIA e riceve, in formato PDF, un documento contenente la coppia univoca di chiavi di accesso USERNAME e PASSWORD ed un documento per ottenere la certificazione dell’identità di accesso.

Procedura di certificazione dell’identità di accesso

1) Un rappresentante responsabile dell’istituto scolastico non statale, che si è registrato per l’accesso alla rete INTRANET, compila la dichiarazione per la certificazione dell’Identità di accesso, la firma, la munisce di una fotocopia di un documento personale di riconoscimento e la recapita ad un referente dell’Ufficio scolastico provinciale addetto all’accertamento dell’identità di accesso.
2) Il referente dell’Ufficio scolastico provinciale verifica la validità della richiesta con riferimento alla corretta identificazione dell’istituzione scolastica ed alla responsabilità di chi ha firmato la richiesta e la approva attraverso un’applicazione riservata presente nela INTRANET del Ministero.
3) Effettuato questo rapido passaggio, la coppia di chiavi di accesso (username e password) dell’Utente viene abilitata all’accesso.

Procedura di accesso ad INTRANET

Per accedere ad INTRANET viene presentato all’utente uno schermo in cui occorre riempire esclusivamente i seguenti campi:
USERNAME
PASSWORD
CONFERMA PASSWORD.
Se i dati coincidono con quelli registrati e certificati come detto, l’applicazione consente l’accesso alla Home page del sito INTRANET del Ministero dell’istruzione.
Non occorre sottolineare l’importanza di far partecipare le scuole non statali alle informazioni che il Ministero fornisce per via Telematica attraverso la propria rete INTRANET.
Pertanto, sarà necessario dare la massima diffusione alla presente nota e raccomandare che, presso ogni Ufficio scolastico provinciale, sia designato e reso noto uno o più referenti che saranno incaricati dell’accertamento dell’identità di accesso delle scuole alla rete.
La funzione sarà operativa, come detto, nei primi giorni di dicembre e sarà preceduta, ovviamente, da più dettagliate istruzione tecniche ed operative che saranno direttamente consultabili accedendo al sito WEB www.istruzione.it in un’apposita sezione dedicata alle scuole non statali.

Il Direttore Generale
Silvana Riccio



Pubblicato su Pubblicato su: