Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nuovi servizi dall’INDIRE (ex BDP)

In occasione della premiazione dei progetti Netdays 2001 svoltasi a Firenze il 20 novembre scorso, il presidente dell’INDIRE, ha presentato due nuovi servizi per le scuole: DIA – immagini per la didattica e il servizio di Valutazione del software didattico.

L’INDIRE intende porsi come fornitori di contenuti fruibilbili via rete per completare il quadro dei servizi offerti alle scuole, avviato con il PSTD per la dotazione di computer e che prevede nuovi finanziamenti per l’allestimento di cablaggi(circolare n. 152 del 18 ottobre).


In questo senso il progetto DIA- Immagini per la didattica, permette di effettuare ricerche su un data base di circa 3000 immagini senza copyright con ampie descrizioni.
Le immagini provengono in alcuni casi da piccoli musei e da raccolte “semiprivate” e rappresentano in alcuni casi vere e proprie rarità.

Il servizio di Valutazione di software didattico utilizza una griglia predisposta da un gruppo di esperti ed e’ visibile sul sito.
La valutazione viene effettuata in modo indipendente da due scuole: chi si candidare per questa attività puo’ trattenere il software.
Anche gli editori possono sottoporre i propri prodotti attraverso il sito.
Ad oggi la banca dati presenta circa 50 prodotti che hanno ottenuto il “bollino qualita’” … non esiste pero’ una lista nera dei “bocciati”.


Per maggiori info


http://www.bpd.it

DIA – Immagini per la didattica


valutazione software didattico