Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Ministro Moratti a Torino per il distretto ICT

L’11 dicembre e’ stato firmato il protocollo d’intesa fra aziende, fondazioni bancarie, enti locali e MInistero dell’Universita, Istruzione e Ricerca per l’avvio del Distretto ICT a Torino.


Per presentare l’iniziativa si è svolto l’evento “TORINO WIRELESS Strategia ricerca innovazione impresa” che e’ stato trasmesso in diretta via web all’indirizzo http://www.torino-internazionale.org.


TORINO WIRELESS è un’iniziativa pilota che ha l’obiettivo di dare un eccezionale sviluppo dell’area torinese nell’ambito delle Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione (ICT) e raggiungere la visibilità internazionale necessaria ad assicurarsi vantaggi competitivi e significative ricadute economiche.


Promosso dall’Associazione Torino Internazionale, Regione Piemonte e Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, grazie al contributo decisivo dei più importanti attori pubblici e privati italiani, con la consulenza di McKinsey&Co. e il supporto tecnico dell’Istituto Superiore per le Telecomunicazioni “Mario Boella”, il progetto passa ora ad una fase operativa che vedrà coinvolti pariteticamente tutti i soggetti che hanno deciso di avviarlo.


TORINO WIRELESS sarà un distretto che vedrà nei prossimi cinque anni una crescita significativa sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, di ricerca, imprese, investimenti diretti e indiretti.


L’intervento del Ministro Moratti e’ consultabile al seguente indirizzo: http://www.istruzione.it/mpi/ministro/torino.shtml