Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Flextech101: come nascono le nuove tecnologie

Tratto da Sophia, lunedì 17 dicembre 2001.

Computer, cellulari, tv satellitare… Oggetti di uso comune che racchiudono alta tecnologia. Ma come nasce un prodotto tecnologico? Lo spiega Flextech101.com, il nuovo sito nato dalla collaborazione tra il Politecnico di stato della California e l’azienda Flextronics.

Pensato per insegnanti, studenti e professionisti del settore delle tecnologie, Flextech esplora il processo di produzione partendo dall’idea per arrivare al prototipo, alla fabbricazione e alla distribuzione.

Con immagini, video, filmati interattivi, schemi e chiare spiegazioni, il sito fornisce un’analisi approfondita dei processi coinvolti nella manifattura elettronica.

Non manca un glossario di termini tecnici dalla A alla Z per aiutare gli studenti ad avere sempre a disposizione le informazioni necessarie a comprendere il complesso processo produttivo.

Le varie sezioni del sito sono costituite da un panorama sull’industria elettronica, dall’illustrazione di tutte le fasi di produzione e da un viaggio virtuale che condurrà i navigatori tra la Silicon Valley e il Messico per far scoprire come sono sviluppati i prodotti tecnologici più avanzati.

Pubblicato su Pubblicato su: