VBSCUOLA
La filosofia è quella del peer-to-peer, ovvero la condivisioni di risorse software. Il contesto è quello della didattica. L’obiettivo è fare scuola in modo diverso. Nasce così Vbscuola, punto d’incontro…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
La filosofia è quella del peer-to-peer, ovvero la condivisioni di risorse software. Il contesto è quello della didattica. L’obiettivo è fare scuola in modo diverso. Nasce così Vbscuola, punto d’incontro…
E’ dello scorso maggio il primo numero di "Form@re", nuova rivista elettronica gratuita dedicata alla formazione online. Nata per iniziativa di un team di esponenti di alcune Università
Si è aperto il 31 maggio e si protrarrà fino al 24 giugno quello che si appresta a divenire uno dei più importanti eventi italiani legati ad Internet: "Le giornate…
E’ a disposizione di tutti i membri della comunità di Dschola, nella sezione "Strumenti", un articolo di Patricia M. Lines sull’Home Schooling. L’articolo, sebbene scritto nel 1995, fornisce un’a
Undertaking a major e-learning programme involves a large investment both in terms of money and of the resources involved. It is also a new and untested world for many organisations.…
Un’integrazione “linguistica” che intende prefigurarne una ben più concreta: Scuolavoro è un nuovissimo portale (online da pochi giorni) dedicato ai giovani dai 14 ai 35 anni, che mira a gettare
SCT (Nasdaq: SCTC), WebCT, and Campus Pipeline, Inc. – the three companies that earlier joined forces to create the Product Integration Alliance – have announced the availability of their Connected…
As cyber universities made a successful debut, local or global on-line campuses are exploring e-learning market in Korea. Chris Choi, head of e-learning service provider Unext Korea explained how e-learning…
La Commissione Europea si mobilita contro i contenuti illegali che popolano la Rete con un progetto di supporto alle istituzioni e ai cittadini. Nasce così Saferinternet.org , un sito web…
Microsoft ha finalmente svelato la filosofia "Shared source". La voce circolava da tempo e se la maggior parte degli osservatori aspettava l’annuncio con diffidenza, non pochi avevano cominciato a chiedersi:…