Visitate www.apprendereinrete.it: un sito di e-learning per le scuole
L’ITIS J.C. Maxwell ha pubblicato sul sito www.apprendereinrete.it un progetto, interamente realizzato dai suoi studenti, per la realizzazione di una rete scolastica.
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
L’ITIS J.C. Maxwell ha pubblicato sul sito www.apprendereinrete.it un progetto, interamente realizzato dai suoi studenti, per la realizzazione di una rete scolastica.
Patrizio Romano – Mondoscuola – La Stampa VIAGGERÀ solo nella rete. L’auto virtuale, che sei istituti di Torino e provincia stanno elaborando, si muoverà unicamente nel cyberspazio..II progetto, finanziato con…
L’ITI Majorana di Grugliasco partecipa ad eWatch, un monitoraggio dell’European Schoolnet che intende offrire un quadro vivace e al tempo stesso fedele dell’uso quotidiano dei computer in scuole innovative. Grazie…
Si comunica che a causa dell’indisponibilità di alcuni relatori (dovuta all’inaugurazione dell’anno accademico – Università), il convegno “Gestione delle reti negli istituti scolastici” del 29/01/02 – c/o ITIS “Avogadro” è…
E’ stata inaugurata ieri la nuova Aula Multimediale per la scuola di base presso l’IIS Grandis di Cuneo. Alla cerimonia erano presenti, oltre che a rappresentanze dell’Istituto, il Provveditore agli…
La rivista Internet eLearn Magazine, pubblicata dalla ACM (Association for Computing Machinery) e autorevole punto di riferimento per tutti gli operatori del settore dell’educazione a distanza, ha aperto un forum…
Si segnala che nella sezione Condivisione files / Materiali di lavoro Dschola / Modelli di documento Progetto Dschola è stata messa a disposizione la scheda di rendicontazione, descrittiva dello stato…
Nei giorni scorsi Linus Torvalds ha diffuso la versione più recente del kernel Linux, la 2.5.2 L’opzione di spicco ivi inclusa riguarda il supporto della tecnologia USB 2.0. Questa consente…
Il progetto Dschola è stato presentato in diverse occasioni nazionali e internazionali, ottenendo anche importanti riconoscimenti come il premio Netd@ys 2001. In quest’ottica e con l’intenzione di dare sempre maggiore…
Il consolidarsi di una mentalità europeista, la diffusa necessità di apprendere lingue straniere, il desiderio di conoscere culture e realtà differenti spingono un numero sempre più grande di ragazzi a…