Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Programma di videoconferenza alla S.M.S. ”A.Gramsci” di Collegno

In una classe prima della Scuola Media di Via Donizetti a Collegno, nella sezione staccata “Gramsci”, è inserito un bambino malato di tumore, che per tale motivo è costretto a lunghi periodi di ospedalizzazione e degenza a casa, con conseguente assenza prolungata da scuola.

Il Consiglio di Classe ha allora preso contatti con l’Associazione “A.L.L.I” (Lotta alla Leucemia Infantile) – Marco Grosso di Collegno, che si è offerta di promuovere e finanziare un Progetto Pilota di informatizzazione Casa-Scuola, esperienza già effettuata in passato con un’altra bambina.

L’Associazione si è fatta carico di creare una nuova linea telefonica dedicata e di installare le strumentazioni informatiche a casa del bambino e in classe. I due computer sono dotati di telecamera e microfono e il collegamento avviene utilizzando un programma di videoconferenza.

In tal modo il bambino da casa può seguire le lezioni e interagire con l’insegnante e i compagni, intervenendo e riuscendo perfino a svolgere gli esercizi fatti in classe.
Inoltre è risultato fondamentale non solo l’aspetto didattico, ma anche quello di socializzazione, poiché il bambino è felice quando può vedere e parlare coi compagni.

Da qui scaturisce l’ importanza di questo strumento, che grazie al connubio tra didattica e tecnologia aiuta un bambino a sentirsi meno isolato.

Per informazioni:
Scuola Media Statale “di via Donizetti”
via Donizetti, 30 10093 Collegno – TO
tel. e fax 0114053925 (Gramsci 0114153757)
e-Mail dminzoni@tin.it