Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sulle tecnologie il Piemonte fa scuola

Pubblicato su Sophia lunedì 11 marzo 2002

Un nuovo bando di co-finanziamento, 500 scuole in rete, 145 progetti supportati e 23 centri servizio attivati. A quasi due anni dall’avvio del progetto per la diffusione e lo sviluppo delle tecnologie nelle scuole del Piemonte e della Valle d’Aosta la Fondazione CRT stende un bilancio e illustra i piani per il futuro.

Quella piemontese è una delle esperienze italiane più positive di informatizzazione delle scuole: l’ambizione è contribuire al cambiamento del modello culturale di approccio alle nuove tecnologie da parte dei giovani, degli insegnanti, degli amministratori e delle famiglie.

I risultati della sperimentazione sono stati presentati il 7 marzo a Torino e anche sul sito web del progetto, Scuole Piemonte, è possibile avere informazioni sull’iniziativa, sui bandi a cui partecipare, sul “Servizio universale” per entrare nella rete scolastica e sui centri di animazione, ossia quegli istituti “modello” scelti come centri di riferimento e formazione regionali nel campo della telematica.

Al di là delle cifre, il piano per la diffusione delle tecnologie nelle scuole ha sicuramente raggiunto due importanti obiettivi: abituare le istituzioni scolastiche ad applicare i principi fondamentali dell’autonomia e lavorare in rete con altre scuole ed altri partner di territorio; trovare sinergie con la Regione e gli Enti locali per la gestione di alcuni servizi e per affrontare, in modo nuovo, anche temi di carattere gestionale.

Pubblicato su lunedì 11 marzo 2002



Pubblicato su Pubblicato su: