Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La scuola che voglio… la trovo in Rete

Pubblicato su Sophia lunedì 18 marzo 2002

Si torna a parlare di orientamento scolastico grazie ad un’iniziativa della Provincia di Bologna: è il sito internet “La scuola che voglio”, versione telematica della pubblicazione cartacea già distribuita da tempo con successo nelle scuole del territorio del capoluogo emiliano.

Il sito offre percorsi di ricerca molto dettagliati che forniscono informazioni approfondite sulle diverse tipologie di scuole: si va dal quadro orario di riferimento alle indicazioni sugli autobus da prendere per raggiungere gli istituti. Inoltre “La scuola che voglio” raccoglie riferimenti interessanti per quello che riguarda il NOS (nuovo obbligo scolastico), l’autonomia e i diversi sistemi scolastici.

Il sito si inserisce in un più ampio progetto della provincia di Bologna che ruota attorno al lancio di un nuovo portale, EduBo, giovedì 21 marzo. EduBo si configura come la raccolta e la via di accesso a tutte le risorse e i materiali che riguardano l’universo scuola, secondo una prospettiva non solo locale, ma globale.

Pubblicato su venerdì 15 marzo 2002



Pubblicato su Pubblicato su: