Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pubblicato su Nuovi Strumenti marzo 2002

Quello fra scuole e ICT è un matrimonio che in Piemonte sta andando a gonfie vele. Il 7 marzo, durante una conferenza stampa, sono stati presentati infatti gli ottimi risultati ottenuti dal progetto della Fondazione CRT per la diffusione dell’ “Information and Communication Technology” negli istituti del Piemonte e della Valle d’Aosta.

I risultati del progetto, nato nel luglio 2000 e realizzato con il supporto tecnico del CSI-Piemonte e del CSP, sono di tutto rispetto:
– 21 milioni di Euro (42 miliardi di lire) deliberati in un triennio;
– 145 progetti finanziati (di cui 14 nella sola provincia di Alessandria);
– 23 Centri di Servizio attivati;
– 500 scuole collegate alla rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Regionale;
– 18.000 ore di formazione;
– 1.694 dirigenti scolastici e collaboratori coinvolti.

Sono interventui alla conferenza stampa Marina Bertiglia, Direttore Generale Regionale per il Piemonte del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; Andrea Comba, Presidente Fondazione CRT; Giovanni Ferrero, Presidente CSP e Vice Presidente Fondazione CRT e Giovanni Ayassot, Vice Presidente CSI-Piemonte.

Proprio il Presidente della Fondazione CRT ha ribadito l’intenzione di proseguire nell’impegno assunto, ricordando la recente attivazione di cinque nuovi Centri e l’imminente apertura di un nuovo Bando di co-finanziamento per i progetti relativi alle tecnologie informatiche sviluppati dalle scuole.

Pubblicato su marzo 2002



Pubblicato su Pubblicato su: