Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un training center virtuale per la formazione del personale scolastico

Pubblicato su Sophia lunedì 18 marzo 2002

Formazione integrata e permanente. E’ la parola d’ordine del Ministero della Pubblica Istruzione, che sul nuovo sito Trampi ha messo a disposizione del personale scolastico un “training center” virtuale per imparare ad usare i nuovi strumenti informatici e tecnologici.

Trampi è stato pensato come strumento principale per l’autoformazione di dirigenti e impiegati amministrativi. Su sito il personale potrà esercitarsi, sottoporsi a verifiche dell’apprendimento e chiedere informazioni. Sarà anche possibile chattare con i colleghi e partecipare a forum online.

Per accedere alle varie sezioni di Trampi (formazione, informazione, supporto al lavoro e… pausa caffè) occorre una password personale: il Ministero sta spedendo a tutti gli interessati una Trampi-card con il codice da inserire per il login.

I corsi di formazione “integrata e permanente” che utilizzeranno le risorse di Trampi stanno partendo in tutta la Penisola. Il 12 marzo sono ad esempio iniziati per il personale delle segreterie scolastiche napoletane, mentre in Sicilia dal 18 marzo “cadranno nella Rete” 1.162 capi di istituto.

Pubblicato su venerdì 15 marzo 2002



Pubblicato su Pubblicato su: