Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fiera del Libro – Convegni organizzati dal MIUR

Reti e multimedialità: esperienza pilota del Piemonte

20 maggio 2002
SALA AZZURRA (330 posti) – ORE 10,00 – 11.15
Condotto da Marina Bertiglia
Partecipano: Valentina Aprea, Andrea Comba, Enzo Ghigo,
Illustrano le loro esperienze: l’ITIS Majorana di Grugliasco, l’ITIS Fauser di Novara; l’ITC Einaudi di Alba e l’Assessorato al sistema informativo della Provincia di Asti


La tavola rotonda intende presentare l’Accordo di programmazione negoziata siglato lo scorso 29 aprile tra Fondazione CRT, Regione Piemonte, ANCI, UPP e Direzione generale regionale per il Piemonte del MIUR sulla diffusione delle TIC, fare un primo bilancio del lavoro svolto e illustrare alcune interessanti esperienze pilota realizzate dalle istituzioni scolastiche del territorio piemontese.


A scuola di lettura
SALA GIALLA (500 posti) – ORE 11,30 – 13,30

Coordina Antonio D’Itollo

Partecipano:V. Aprea, L. Sabatini, G. Sandrone Boscarino, G. Solimine, C. Marello, M. Trigari, F. De Renzo, E. Serravalle, E. Ferrero, P. Parlato, D. Lombello


La tavola rotonda è incentrata sulle competenze fatte conseguire agli allievi tramite la lettura dei testi; si affronteranno in particolare i temi relativi allo sviluppo delle competenze linguistiche nel curricolo d’italiano e il rapporto tra competenze e curricolo dei nuovi ordinamenti.


Integrazione dei sistemi formativi: confronto di esperienze e prospettive

20 maggio 2002

SALA AZZURRA (330 posti – ) ORE 15,00 – 16,30

Coordina Graziella Ansaldi Fresia
Partecipano:Riccardo Rosi, Marina Bertiglia, Maria Grazia Nardiello , Gilberto Picchetto Fratin , Maria Grazia Siliquini

Illustrano le loro esperienze gli Istituti Tecnici e Professionali delle province di Verbania, Cuneo, Torino e Asti

La tavola rotonda è occasione per fare il punto sulle prospettive di integrazione dei sistemi con particolare riferimento all’evoluzione normativa in corso e alle strutture riguardanti la nostra regione.