Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

TCO è uno dei tanti acronimi usati nel mondo informatico per indicare il “costo totale di possesso” (total cost of ownership) di attrezzature informatiche, siano esse PC o reti di PC. Oltre all’acquisto, il TCO include anche l’installazione, i dispositivi accessori ed indispensabili, la manutenzione, i ricambi programmati ed ogni altro costo necessario al funzionamento corretto.

Una corretta valutazione del TCO, consente di fare una migliore pianificazione del budget e quindi scelte strategiche, ad esempio, nella progettazione delle reti di computer.

Il COSN, Consortium for School Networking, è un’associazione non profit che promuove l’uso delle telecomunicazioni nella scuola e ha di recente lanciato l’iniziativa “Taking TCO to the classroom” proprio per sensibilizzare i dirigenti sui costi di lungo periodo nella gestione delle reti.


Sul sito del progetto, oltre a vari documenti orientati specificatamente ai dirigenti scolastici, c’e’ un’utile “checklist” sulle voci piu’ significative di cui tenere conto per calcolare il TCO (formazione del personale, manutenzione, connettività, ricambi) tra cui costi specifici per gli edifici scolastici, legati ai cablaggi.


In particolare,l’ Institute for the Advancement of Emerging Technologies in Education (IAETE) ha messo a disposizione un foglio di calcolo adattato per il web che permette di calcolare, a fronte di alcuni dati quali il numero di studenti, professori, di edifici, ecc., la stima totale dei costi per l’introduzione delle tecnologie in una scuola, su un arco temporale di 5 anni. La procedura non è immediatamente utilizzabile per l’Italia, ma è un buon modello da cui prendere spunto.


Taking TCO to the Classroom

l