Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Moratti: ”Tutto regolare la sperimentazione va avanti”

Pubblicato su La Repubblica mercoledì 21 agosto 2002

Rimini, al Meeting di Cl il ministro difende la riforma
e afferma di non temere il rimpasto: “Io penso a lavorare”. La reponsabile dell’Istruzione dice di non temere il caos e rassicura le famiglie: le lezioni cominceranno senza intoppi.


Una rassicurazione alle famiglie: “L’anno scolastico avrà un avvio regolare”. Una presa di posizione netta, su eventuali cambi nell’organigramma di governo: “Io non penso al rimpasto, penso a lavorare”. E, poi, una dichiarazione che non lascia spazio a dubbi: “La sperimentazione va avanti”. E’ insomma una Letizia Moratti agguerrita, quella che prende la parola, oggi pomeriggio, al Meeting riminese di Cl, in un bagno di folla.

In primo luogo, dunque, il ministro dell’Istruzione difende la “sua” riforma. O, meglio, quello che la riforma (bloccata in Senato dall’urgenza nella discussione sul legittimo sospetto) sta per partorire: la sperimentazione del nuovo modello in circa duecento scuole materne ed elementari, distribuite in tutte le province italiane, scelte su base volontaria.

Ancora non si conosce l’elenco delle scuole coinvolte, i sindacati sono scettici e temono il caos: ma la Moratti tira dritta per la sua strada. Ostentando ottimismo: “Contiamo in un avvio tranquillo – dichiara – non ci sarà nessun problema alla riapertura”. Il punto definitivo sulla situazione, spiega, sarà fatto il 31 agosto. I soldi, comunque, secondo la responsabile dell’Istruzione ci sono: per la scuola si parla di fondi “tra i 15 e i 19 mila miliardi di vecchie lire”.

E veniamo, appunto, alla controversa sperimentazione: “Andrà avanti”, dice il ministro. Assicurando che nella sua attuazione “saranno ascoltate le famiglie, le parti sociali e tutti i protagonisti della scuola”. In ogni caso, continua, “abbiamo ricevuto molte richieste da parte delle scuole per applicare la sperimentazione”.

Leggi l’articolo

Pubblicato su mercoledì 21 agosto 2002

Se vuoi ricevere settimanalmente questa ed altre notizie abbonati alla lista di distribuzione Rassegna Stampa!



Pubblicato su Pubblicato su: