Work shop al Luxemburg –
Nell’ambito del seminario promosso dall’ITC “Rosa Luxemburg” il giorno 11/12/2003, nello work shop pomeridiano alle ore 14,30 la prof.ssa S.Danesino presenterà il prodotto FLE3 ed il suo utilizzo per l’apprendimento…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Nell’ambito del seminario promosso dall’ITC “Rosa Luxemburg” il giorno 11/12/2003, nello work shop pomeridiano alle ore 14,30 la prof.ssa S.Danesino presenterà il prodotto FLE3 ed il suo utilizzo per l’apprendimento…
“La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere a tutte le fonti di informazione e ai relativi servizi, ivi compresi quelli che si articolano attraverso gli…
Passati i tempi in cui sociologia, psicologia e antropologia dei rapporti in Rete erano studiati da pochissimi ricercatori, come Sherry Turkle, nel nuovo millennio sono stati pubblicati diversi saggi in…
L’informatica per umanisti, che si sta affermando tra mille incertezze, è una disciplina complessa e di difficile definizione, che finora mancava di testi di riferimento completi e aggiornati…
Un servizio scolastico alternativo che integri assistenza sanitaria e istruzione domiciliare. E’ quello prefigurato dal protocollo di intesa siglato da Miur e ministero della Sanità, che intendono permettere agli alunni…
Il 20 novembre è stato raggiunto l’accordo fra Consiglio e Parlamento sull’istituzione della nuova Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione (ENISA).
Il Consiglio Europeo si è riunito a Bruxelles il 12 dicembre 2003 per l’ultima riunione prevista durante il semestre di Presidenza italiana.
La sezione di Italia.gov.it dedicata ai giovani si rinnova: nuovi temi, più servizi e un accesso più intuitivo ai contenuti.
Il 10 dicembre Tim Berners-Lee invierà a tutte le scuole registrate alle attività didattiche legate al WSIS, il summit mondiale sulla società dell’informazione, una e-mail dal computer su cui ha…
Liberate le licenze dei corsi ForTIC. La richiesta arriva da un gruppo di tutor vicini al gruppo LinuxDidattica.org, che ha lanciato su Petitiononline una petizione per rilasciare sotto licenza libera…