Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IT a scuola, ci pensa Microsoft

Pubblicato su Punto Informatico mercoledì 8 gennaio 2003

Parte la fase due di Mentor Program, programma di formazione pensato per illuminare sulla realizzazione di reti scolastiche, con apprendimento da remoto e dal vivo. Dopo il coinvolgimento di circa 1.500 docenti di 42 diverse località italiane per il 2001/2002, Microsoft ha presentato nelle scorse ore la nuova edizione del Mentor Program, programma di formazione rivolto agli insegnanti italiani responsabili delle aule e dei laboratori di informatica.


Il progettone Microsoft, che si affianca alle già numerose iniziative con le quali la Casa fa sentire il proprio peso nel mondo scolastico italiano, è rivolto ai docenti già in possesso di competenze tecniche. Oltre all’apprendimento a distanza via internet sono anche previsti una serie di incontri in aula nell’ambito di un corso che Microsoft definisce “corrispondente” al “Percorso Formativo C” contenuto nel “Piano di Formazione per gli insegnanti sulle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione” formulato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Leggi tutto l’articolo

Pubblicato su mercoledì 8 gennaio 2003

Se vuoi ricevere settimanalmente questa ed altre notizie abbonati alla lista di distribuzione Rassegna Stampa!



Pubblicato su Pubblicato su: